16 novembre 2022
A Verona Security Group ci piace offrire ai nostri utenti una vasta gamma di prodotti che siano sempre di alta qualità e che utilizzino le ultime tecnologie all’avanguardia.
Per questo motivo collaboriamo e siamo partner di chi, come Risco Group, ha alle spalle ben 40 anni di innovazione nel settore della rilevazione.
Con i loro sensori per l’antintrusione e la videosorveglianza, e la nostra esperienza pluriennale, riusciamo ad ottenere la combo perfetta per garantirvi la massima sicurezza.
Oggi dunque vi presentiamo la gamma di sensori di rilevazione Risco che impieghiamo per i nostri sistemi di sicurezza personalizzati.
Ci sono diverse versioni dei sensori cablati, ma tutti mantengono la stessa estetica e permettono di effettuare cablaggi differenti in base alle necessità.
BWare: di design moderno, ha una lente speciale e convessa per la massima efficienza del PIR, offrendo così miglior capacità di rilevazione possibile;
ha una copertura fino a 15m e può essere installato ad un’altezza che varia dai 1,8m fino a 2,5m;
si tratta di un sensore a doppia tecnologia, ovvero ha sia l’infrarosso che la microonda in banda K per una maggiore immunità ai falsi allarmi.
Non solo, ha anche il sensore anti-strisciamento, l’anti-accecamento, la tecnologia Anti-Cloak, il tamper antiapertura e antirimozione, può essere collegato allo Smart Bus ed è disponibile anche in versione radio e PET.
iWISE: è un sensore molto affidabile, è a doppia tecnologia, quindi ha sia la microonda (MW) sia l’infrarosso passivo (PIR);
possiede la tecnologia Anti Cloak e Green Line;
sono inoltre disponibili diversi modelli con l’aggiunta dell’anti-accecamento, con la possibilità di connessione allo Smart BUS, con copertura lunga o in versione radio e PET.
DigiSense: utilizza algoritmi digitali per garantire l’immunità ai problemi e un’alta sensibilità di rilevazione;
ha una copertura fino a 15m;
disponibile anche in versione PET.
Contatto Magnetico Radio RWX73F bidirezionale: il contatto magnetico con 1 o 2 ingressi cablati aggiuntivi, può gestire contatti a filo per tapparelle con un numero di impulsi regolabile e modificabile da remoto;
possiede la protezione da attacchi magnetici, la protezione tamper antipertura e antirimozione, la staffa di fissaggio per l'installazione è molto semplice;
permette anche la diagnostica e la configurazione remota della sensibilità, del segnale, dello stato di batteria e molto altro.
ShockTec: si tratta di un sensore inerziale digitale cablato per la rilevazione di urti, l’uso di forza, di un trapano o altro su una superficie protetta come muri, finestre e soffitti;
ci sono due versioni, con o senza magnete;
riconosce gli eventi causati da intrusioni piuttosto che da vibrazioni naturali perché è digitale;
la regolazione della sensibilità è veloce e semplice grazie al potenziometro.
ViTRON: è un sensore di rottura vetri cablato, la sua installazione è ad incasso e può essere effettuata in superfice o a soffitto;
rileva la rottura di tutti i tipi di vetri e distingue la rottura di un vetro per intrusione piuttosto che la rottura di un oggetto di vetro come un bicchiere; c’è anche in versione radio;
ha una portata fino a 9m e ha la funzione anti-manomisione apertura e rimozione.
Sensore Radio a tenda da interno: possiede l’immunità alla luce solare diretta, può essere mono o bidirezionale e possiede l’infrarosso;
altezza di installazione fino a 3m e ha una copertura selezionabile da 3m a 6m.
WatchOUT DT: si tratta di un sensore robusto che può avere diverse applicazioni;
adotta tutte le tecnologie speciali: ha due microonde indipendenti (quindi la Sway recognition technology) e due infrarossi indipendenti (Digital correlation technology) per una migliore immunità a falsi allarmi;
possiede delle microonde anticollisione per permettere delle installazioni dorso-dorso, fianco-fianco o faccia-faccia; adattabile alle varie esigenze;
esiste in diverse versioni, radio o doppia tecnologia, mono o bidirezionale.
Beyond DT: è l’evoluzione del WatchOUT, è a doppia tecnologia quindi ha sia i canali PIR con le lenti indipendenti che i canali microonda in Banda K;
anche il Beyond possiede le tecnologie Sway Recognition e Digital Correlation e l’immunità alla luce solare diretta, quindi, permette una migliore immunità ai falsi allarmi;
non solo, ha anche la protezione antisabotaggio multilivello: ha il tamper, l’anti-mascheramento e l’accelerometro per rilevare ogni tentativo di manomissione;
altezza di installazione Da 1,8m a 2,2 m, con snodo fino a 2,7m;
esiste in versione cablata o radio e con la fotocamera per la videoverifica;
è possibile la configurazione e la diagnostica remota via Smart Bus o radio.
Sensore Tenda DT da esterno bidirezionale: a doppia tecnologia, ha la microonda in Banda K con una portata di 12m;
possiede anche l’anti-mascheramento con IR attivi, l’immunità alla luce solare diretta, può essere installato fino a 3,6m di altezza e in diverse versioni.
BWare
iWISE
iWAVE, sensore a doppia tecnologia con microonda in Banda K, disponibile sia in versione PIR che versione PIR immune agli animali;
permette il controllo e la gestione da remoto;
disponibile anche nella versione con fotocamera con la stessa estetica o con fotocamera immune agli animali.
Sensore PIR compatto e smart: possiede una lente convessa per avere la massima efficienza PIR e la migliore capacità di rilevazione possibile, fino a 10m di copertura;
possibilità di controllo e gestione da remoto.
Sensore radio fumo e calore bidirezionale: possiede un’avanzata camera fotoelettrica, quattro sensori di temperatura e misura l’incremento di temperatura per una massima accuratezza di rilevazione, si può installare ovunque e la sua manutenzione semplicissima;
disponibile anche in versione monodirezionale.
Sensore Antiallagamento: garantisce la protezione 24 ore su 24 contro la presenza di liquidi.
WatchIN: è un sensore adatto agli ambienti industriali e commerciali, quindi è progettato per ambienti molto critici con tanta umidità, acqua e polvere;
ha una copertura grandangolare di 25m, due canali PIR e due microonde, la tecnologia Anti-Cloak, la microonda anticollisione e la possibilità di gestione da remoto con Smart BUS.
Industrial LuNAR: permettere di effettuare l’installazione fino a 8,6m di altezza, ha una copertura a 360° e 18m di diametro;
si tratta di un sensore a doppia tecnologia con tre canali PIR indipendenti e regolabili, possiede la tecnologia Anti-Cloak e la tecnologia Green Line, così evitare emissioni inutili nell’ambiente protetto disabilitando il canale microonda a sistema disinserito;
ha anche la funzione anti-mascheramento e permette il controllo da remoto con Smart BUS.
LuNAR: è un sensore da soffitto a 360°, sottile e discreto;
possiede le tecnologie Anti-Cloak e Green Line;
disponibile in modelli PIR, DT e DT-AM (anti-accecamento); non è collegabile allo Smart BUS.
Shocktec: si tratta di un sensore sismico ad alta sicurezza per proteggere caveau, casseforti, macchine distributrici (ATM) e rileva l’uso di forza con martelli pneumatici, trapani a punta diamantata, esplosivi, utensili a pressione idraulica e termici;
ha una copertura fino a 5m ed è collegabile allo Smart BUS.
Dopo averti spiegato brevemente le caratteristiche principali dei sensori Risco che utilizziamo per i nostri sistemi di sicurezza, rimaniamo a tua disposizione per aiutarvi nella scelta dei sensori e dei sistemi perfetti per te.
Ogni caso necessita di attenzione particolare e di personalizzazione, per questo puoi chiamarci al 045 4770440 o scriverci alla mail contatti@veronasecuritygroup.it per maggiori informazioni.